Mettiti in comunicazione con noi

Interviste

NEVERSIN: Matteo Scalcon chitarrista della band ci parla del nuovo Revamp

Pubblicato

-

I neversin sono una band Veneta dalla carriera ventennale. Hanno prodotto 4 album  di cui l’ultimo intitolato Revamp è stato recensito (qui) sulle pagine di  MetalShock. Sono fautori di un hard rock molto melodico e dalle venature progressive. La loro musica la si ascolta sempre piacevolmente perchè leggera, carica e mai scontata. Abbiamo ospite il chitarrista Matteo Scalcon che ci presenta i Neversin, il loro ultimo lavoro e le idee future.

Ciao Matteo, benvenuto su MetalShock. Iniziamo presentandovi, avete una carriera ventennale, come, quando, dove e perché nascono i Neversin?
I NeversiN sono una band progressive hard rock formatasi a Padova nel 2004 dalle ceneri di altre band underground. Le nostre sonorità fondono l’hard rock melodico e il metal classico con influenze progressive. I brani che produciamo risultano spesso molto differenti tra loro sia nell’atmosfera che nell’intenzione, mantenendo però il sound della band come comune denominatore e marchio di fabbrica immediatamente riconoscibile. Lo scopo stesso della nostra musica è quello di esplorare i sottogeneri del rock per dare ad ogni album un contenuto quanto più eclettico possibile.

Revamp arriva dopo ben cinque anni dal suo predecessore “The outside in”. Quando è scattata la scintilla per realizzare il nuovo album?
Revamp è un disco di transizione. Nasce dalla voglia di rispolverare alcuni brani del primo periodo della band che a nostro avviso non sono mai stati prodotti in modo soddisfacente. L’idea è nata nel periodo di stasi in cui eravamo alle prese con la pandemia e con la ricerca di un nuovo cantante. Nell’attesa di trovare l’elemento giusto, abbiamo deciso di impiegare il tempo in modo costruttivo ridando vita a questi vecchi classici della band.  Così, quando Nicola Ciarlini (il nuovo cantante) è entrato nella band, avevamo già tutte le basi pronte su cui registrare le tracce vocali.

Puoi farci un descrizione track by track dei vostri nuovi otto brani?
Il primo brano è Jail, un pezzo hard rock di breve durata con un esteso stacco strumentale nella sezione centrale. Si tratta di un pezzo molto diretto e potente. Per il secondo brano “The stranger” si passa a sonorità di stampo più metal con le nostre consuete incursioni nel progressive. Il terzo brano si intitola “Southern Cross” ed è una ballad molto melodica e d’atmosfera. Passiamo poi a “The game we call life”, un brano eclettico, con diversi cambi di tempo e atmosfera, stacchi prog e una spiccata componente melodica. Il quinto brano si intitola “Long for love” ed è una power ballad con una parentesi strumentale di una certa lunghezza nel mezzo, cosa forse un po’ inconsueta per un brano di questo genere. Passiamo poi a “The tower” un prog rock molto variegato con molteplici cambi d’atmosfera. Si prosegue poi con “Trust” una ballad acustica e intimista all’inizio che poi esplode nel finale. Chiude la sezione dei brani originali “Part of the crime”, il brano più lungo e complesso del disco. Un pezzo che racchiude l’essenza stessa dei NeversiN: hard rock melodico, interventi progressive con assoli in rilievo, diversi cambi di paesaggio sonoro.


Su Revamp sono presenti due cover, “Comfortably Numb” dei Pink Floyd e “Aces High” degli Iron Maiden. Come mai avete scelto queste due canzoni?
Entrambi i brani sono stati registrati durante la pandemia per il nostro canale YouTube. Quando abbiamo discusso la tracklist dell’album, abbiamo riflettuto sul fatto che il loro sound si sposava molto bene con il materiale originale a disposizione. Perciò abbiamo deciso di includerle come bonus tracks.

Il vostro sound è sempre piacevole d’ascoltare, con una melodia sempre presente, come nasce una canzone dei Neversin?
La maggior parte dei brani fino ad oggi è stata scritta dal nostro chitarrista Matteo Scalcon. Di solito i pezzi vengono proposti alla band in forma di demo più o meno esteso. Una volta scelti per essere sviluppati, i brani vengono provati e ogni membro del gruppo ha la possibilità di poter dare il proprio apporto. Prima di registrare qualsiasi canzone, per noi è importantissimo imparare a suonarla live; non siamo una “studio band”. Per il futuro prevediamo di lavorare anche a più mani nella scrittura visto che Nicola Ciarlini ha una certa esperienza sul campo.

Da cosa e da chi i “Neversin” si sentono influenzati nel produrre la propria musica?
Le influenze sono davvero vaste: si parte dai Queen e i Maiden per arrivare fino ai Dream Theater e ai Toto. Melodicamente anche il power metal tedesco ci ha influenzati. Siamo tutti musicalmente onnivori quindi tendiamo a dare una forma sempre diversa ad ogni canzone e di conseguenza ad ogni album.
  


Con Revamp abbiamo scoperto una new entry dietro il microfono, Nicola Ciarlini, puoi raccontarci qualcosa di più sul nuovo vocalist?
Nicola, già attivo con la band Exotheria, viene come noi dall’underground rock/metal. Ha una grande esperienza e delle eccellenti capacità tecniche. Ha una voce molto piena e potente anche se durante la registrazione di Revamp abbiamo avuto modo di apprezzarne anche le sfumature più delicate ed espressive.

Avete in programma qualche evento particolare per il 2023?
Nel 2023 prevediamo di dedicarci alla scrittura di nuovi brani per il prossimo album e di rodare la “macchina live” con apparizioni anche a fianco di nomi di un certo rilievo!

Grazie per il tempo che ci avete dedicato! A voi le ultime parole per concludere l’intervista!
Grazie a voi per l’opportunità e complimenti per la vostra Webzine. Di questi tempi è sempre più difficile trovare spazio per le band rock/metal, se non ci fossero le Webzine sarebbe un bel problema. Continuiamo a supportare la musica originale!!!

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Recensioni

Recensioni2 giorni fa

THE 7th GUILD – Triumviro

I The 7th Guild sono la creatura di Tomi Fooler, frontman dei nostrani Skeletoon, che viene affiancato da due delle...

Recensioni1 settimana fa

MAJESTICA – Power Train

Tutti a bordo del treno del power! Il capostazione Tommy Johannsson ci guida al terzo disco dei suoi Majestica, reincarnazione...

Recensioni2 settimane fa

LABYRINTH – In the Vanishing Echoes of Goodbye

Ci occupiamo finalmente del nuovo disco dei Labyrinth, dopo averlo assimilato per bene. Inutile buttare giù in fretta e furia...

Recensioni1 mese fa

DRAGONKNIGHT – Legions

Inzio di 2025 piuttosto fiacco all’insegna del power metal. In attesa del nuovo disco dei Labyrinth, in uscita nei prossimi...

Recensioni2 mesi fa

MAGIC KINGDOM – Blaze of Rage

Quando l’attesa aiuta a decantare la musica. La recensione del nuovo disco dei Magic Kingdom, uscito ad inizio dicembre, avrebbe...

Recensioni2 mesi fa

WITHIN SILENCE – The Ecliple Of World

A dispetto di una copertina decisamente epica ed eroica, i Within Silence tornano sul mercato con un disco di puro...

Recensioni2 mesi fa

AEON GODS – King of Gods

Signore e signori, benvenuti alla fiera del metal di plastica. Questa moda del cosplay metal ci sta sfuggendo decisamente di...

Recensioni3 mesi fa

FELLOWSHIP – The Skies Above Eternity

Lasciate che i Fellowship si divertano e godano della gioia dei propri vent’anni. Per diventare dei metallari seriosi, maturi, che...

Recensioni3 mesi fa

SILENT WINTER – Utopia

Devo fare mea culpa, perché non conoscevo i Silent Winter, band greca autrice di un power metal molto melodico con...

Recensioni4 mesi fa

DGM – Endless

Continuare a mutare, pur rimanendo sempre sé stessi. Su questo assioma i DGM ci hanno costruito una carriera, evolvendosi, cambiando...

Isola Rock 2025

Queensryche – Febbraio 2025

Frontiers Festival – Aprile

Blind Guardian – Agosto

Interviste

Interviste7 mesi fa

VISIONS OF ATLANTIS – Una storia da vivere e raccontare

Dopo aver pubblicato il nuovo lavoro “Pirates II Armada” rilasciato da Napalm Records lo scorso mese (qui la recensione), la...

Interviste2 anni fa

BLOODSHELL WALHALLA – la battaglia per la terra sacra

E’ da poco uscita una nuova opera epica dei Bloodshell Walhalla un progetto di epic e viking metal che sta...

Interviste2 anni fa

LEVANIA – Rinascita nonostante tutto

A poche settimane dall’ uscita di Fukushima ho pensato di incontrare i Levania; sono curioso di capire come nasce il...

Interviste2 anni fa

DEATH & LEGACY – Oscure Profezie

Interviste2 anni fa

ETERNAL WHITE TREES – Anime indissolubili nonostante lo scorrere del tempo

Incontriamo Gerassimos Evangelou vocalist degli Eternal White Trees per parlare del loro esordio discografico, quel The Summer That Will Not...

Interviste2 anni fa

BLACK ORCHID EMPIRE – la verità è figlia del tempo.

Ho ascoltato il nuovo bellissimo album di questi ragazzi inglesi e ho voluto fare due chiacchiere con il batterista Paul...

Interviste2 anni fa

ANGSTSKRIG: la nuova frontiera del Black Metal.

In occasione dell’uscita del nuovo album omonimo, ho voluto fare due chiacchiere con i Danesi Angstskrig, duo Black Metal alla...

Interviste2 anni fa

GALDERIA: il Power Metal d’ oltralpe

I Galderia sono una band francese formatasi nel 2006 con all’attivo tre album di cui l’ultimo “Endless Horizon” uscito pochi...

Interviste2 anni fa

MARCO GARAU MAGIC OPERA – Intervista

I Magic Opera di Marco Garau sono senza dubbio una delle più liete soprese di questo inizio 2023 in ambito...

Interviste2 anni fa

BARNABAS SKY: La luce e il rock di Markus Pfeffer

Ciao Markus, è un piacere per me averti qui su MetalShock per questa intervista. Puoi raccontarci come è nato il...

Notizie

Notizie1 settimana fa

DEATHLESS LEGACY: il singolo “Spiritus Sanctus Diabolicus”

I Deathless Legacy hanno pubblicato “Spiritus Sanctus Diabolicus”, secondo singolo estratto dal nuovo concept album “Damnatio Aeterna” in uscita il...

Eventi1 settimana fa

WOMEN TURIN FEST: Frozen Crown presenti alla terza edizione del festival

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, il club El Barrio di Torino torna ad ospitare il Women Turin...

Notizie2 settimane fa

TEMPERANCE: pubblicano la versione live di “The Last Hope in a World of Hopes”

La band italiana del melodic metal TEMPERANCE torna oggi con una ipnotizzante versione live di “The Last Hope in a World Of Hopes”,...

Notizie2 settimane fa

TWINS CREW: il video di “Never Stop Believing”

I Twins Crew hanno pubblicato il video di “Never Stop Believing”, terzo singolo estratto dal nuovo album “Chapter IV” in...

Notizie2 settimane fa

AGANOOR: la doom metal band firma per My Kingdom Music

My Kingdom Music è orgogliosa di accogliere nel proprio roster i Doomsters italiani AGANOOR, band che promette di essere una delle...

Notizie2 settimane fa

PREDATOR: il video di “Plague of the Deceivers”

La leggendaria band statunitense Heavy/Speed ​​Metal PREDATOR ha appena lanciato un videoclip del brano ” Plague of the Deceivers “,...

Notizie2 settimane fa

LACUNA COIL: il nuovo singolo “I Wish You Were Dead”

A soli 3 giorni dalla pubblicazione di SLEEPLESS EMPIRE, i Lacuna Coil, iconica band metal italiana, condividono oggi il nuovo singolo “I...

Notizie2 settimane fa

ARDITYON: Il video di “Everything is Lost”

EVERYTHING IS LOST è il primo singolo estratto dal nuovo album TRENCHSLAYER (mixato e masterizzato presso i Domination studio di Simone...

Notizie2 settimane fa

VALLORCH: il nuovo singolo/video “Drink Some More!”

I VALLORCH continuano il loro viaggio nel mondo del folk e del symphonic metal con il nuovo singolo, “Drink Some More!”, estratto dal...

Notizie2 settimane fa

SHADY LANE: il nuovo singolo ”Drag Me Into The Nightmare”

Visualizer del secondo singolo della melodic prog band Shady Lane online al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=yTbTtPVh07g ”Drag Me Into The Nightmare”...

Privacy Policy