Mettiti in comunicazione con noi

Interviste

ETERNAL WHITE TREES – Anime indissolubili nonostante lo scorrere del tempo

Pubblicato

-

Incontriamo Gerassimos Evangelou vocalist degli Eternal White Trees per parlare del loro esordio discografico, quel The Summer That Will Not Come che tanto ci ha colpito per intensità emotiva.

Buongiorno Gerassimos e ben venuto su Metal Shock! Colgo l’ occasione per rinnovarvi i miei complimenti, avete fatto davvero un ottimo lavoro, sono passati pochi giorni dall’uscita ufficiale ma avete già un primo riscontro sull’album?

Grazie a voi di Metal Shock! Devo ammettere che eravamo convinti di aver confezionato davvero un gran bel lavoro, ma i feedback che ci stanno arrivando vanno ben oltre le nostre aspettative. Siamo davvero felici del risultato che sta riscuotendo in queste prime battute. Chiunque lo ha ascoltato non ha fatto altro che confermarci la nostra impressione e soprattutto ci ha riempito di complimenti dicendo che era da tempo che non ascoltavano un album simile. Per cui diciamo che quest’inizio è stato travolgente.

Dimmi, da dove nascono gli Eternal White Trees e come nasce la collaborazione con My Kingdom Music?

Gli Eternal White Trees sono tre amici di lunghissima data, ognuno dei quali con alle spalle decenni di attività nella propria carriera solista, ma puntualmente ogni domenica si ritrovava per stare insieme, tra un’improvvisata agli strumenti, una birra, due risate. Gli anni passavano,e lo stare insieme era una componente fondamentale di quell’amicizia, una sintonia perfetta tra noi, anche e soprattutto a livello musicale, così, tra un pomeriggio e un altro ci siamo resi conto che il materiale che buttavamo giù nella maniera più naturale e spontanea possibile, meritava di vedere la luce.

Contattai Francesco Palumbo della My Kingdom Music e gli mandammo quello che per noi era pronto come “The Summer That Will Not Come”. Il resto lo sapete, ha visto e sentito qualcosa che meritasse davvero di arrivare a tutti e in ogni modo possibile.

Mi ha colpito la vostra capacità di trasmettere atmosfere tristi e malinconiche attraverso la musica, cosa che di questi tempi non é per nulla scontata e che, soprattutto per una band all’esordio, é una caratteristica più unica che rara; quali sono i vostri backgrounds musicali ?

Viaggiamo tutti e tre sulla stessa lunghezza d’onda, a volte fa quasi paura la somiglianza nei gusti e nella ricerca, magari è questo il nostro segreto oltre alla pluriennale amicizia. Io personalmente, e credo di parlare a nome di tutti, preferisco la via delle atmosfere malinconiche perché ritengo sia quello stato emotivo che ti avvolge completamente, dando vita a sensazioni che gioia o rabbia tendono ad occultare completamente. La malinconia è quel sottile velo nel quale avvolgersi e guardare oltre le sue trame quello che ci circonda per come si mostra davvero.

Eternal White Trees, qual é il significato profondo, se esiste, del vostro nome?

Abbiamo figurato il nostro rapporto, indissolubile, forte nonostante le intemperie, saldo, radicato, nonostante lo scorrere del tempo, quindi la figura di questi tre alberi rappresenta noi, ancora li, come ieri, fino a domani.

Parliamo dei testi di The Summer That Will Not Come, mi faresti un track by track delle tematiche trattate? 

Preferisco mostrarti tutto quello che ruota nel contesto, costruito da ogni singola traccia, ergo anche i suoi testi portano ad un unico fondamentale stato. Chi può definire di cosa si parla realmente è solo l’ascoltatore con la visione degli eventi che riesce a materializzare. Ognuno con le sue esperienze, passate, odierne, vede e sente la malinconia, la tristezza, la rivalsa, il domandarsi continuamente sulla vita e riuscirà a dare un volto, forse, un ben preciso momento della sua vita, una realtà vissuta o che sta vivendo. Vedi “My Funeral”, “Reasons”, “Flawless” tutte con un filo conduttore. Chi si metterà all’ascolto è l’unico e solo a dare una forma al messaggio che inviamo.

Come nasce una canzone degli Eternal White Trees? Partecipate tutti alla fase compositiva?

Nella maniera più naturale, non prevedibile e inimmaginabile. Non ci siamo mai seduti ad un tavolo per comporre e non abbiamo mai pianificato nulla. Non potrei spiegarlo, posso solo dire che lo scorrere delle composizioni è pura, naturale, arpeggio chiama fraseggio che chiama tappeti, il tutto mentre il testo viene giù fluido e spontaneo. Ormai non ci meravigliamo più. Gli Eternal White Trees sono un nome nuovo nel panorama musicale, ma quei tre dietro suonano insieme da una vita e la loro simbiosi è unica.

Quali progetti avete per il futuro? Pensate di promuovere l’album attraverso un tour ?

Posso dire che siamo già a lavoro sul secondo album e mi fermo qui o rischierei di dire troppe cose , per quanto riguarda la possibilità di suonare in giro non è stata mai la nostra priorità, ma nella vita mai dare nulla per scontato.

In questo mondo sempre più caotico quali rapporti avete con internet ed i social media? 

Siamo nati nella generazione a cavallo tra l’analogico e il digitale, siamo fortunati in questo ma non vuol dire che ne siamo assoggettati, anzi, a parte i nostri profili che usiamo come qualsiasi persona normale, c’è chi cura anche il nostro lato promozionale e lo ringraziamo per il lavoro che fa’.

Flawless é il pezzo che continuo ancora ad ascoltare a ripetizione, nel break centrale accompagnato dal piano c’è una parte recitata bellissima che sembra tratta da un film, da dove viene? 

Quando questo brano prendeva forma, quella parte doveva essere davvero importante e di spicco. Abbiamo la fortuna di avere tra gli amici una persona meravigliosa che è anche un bravissimo attore, quindi ho chiesto ad Eugenio Patanè di recitarmi quella parte del testo rigorosamente lasciata in italiano. Il risultato lo avete sentito, definirlo meraviglioso è poco.

Siamo giunti alla fine del nostro tempo, ti ringrazio per la disponibilità e ti lascio la parola per dire qualcosa ai lettori di Metal Shock.

Ringrazio te per questa intervista ed i vostri numerosi lettori per aver dedicato del tempo a leggerla. Spero che possiate dedicare un altro po’ del vostro tempo ad ascoltare il nostro album nella maniera che desiderate su https://album.link/EWT_summer , e se vorrete, fateci sapere cosa ne pensate. Sono certo che sarà un’esperienza che vi lascerà qualcosa.

 

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Recensioni

Recensioni4 settimane fa

EVERON – Shells

Un po’ fuori dai canoni musicali di questo sito, proponiamo il nuovo disco degli Everon. L’ottavo album della prog rock...

Recensioni1 mese fa

AVANTASIA – Here Be Dragons

Puntuale come un orologio svizzero torna Tobias Sammet con la sua creatura Avantasia, giunta ormai al decimo disco in carriera....

Recensioni2 mesi fa

ENBOUND – Set it Free

Non conoscevo gli Enbound, a causa di una carriera fin qui piuttosto spezzettata. 3 dischi in 15 anni, ben 9...

Recensioni2 mesi fa

THE 7th GUILD – Triumviro

I The 7th Guild sono la creatura di Tomi Fooler, frontman dei nostrani Skeletoon, che viene affiancato da due delle...

Recensioni2 mesi fa

MAJESTICA – Power Train

Tutti a bordo del treno del power! Il capostazione Tommy Johannsson ci guida al terzo disco dei suoi Majestica, reincarnazione...

Recensioni2 mesi fa

LABYRINTH – In the Vanishing Echoes of Goodbye

Ci occupiamo finalmente del nuovo disco dei Labyrinth, dopo averlo assimilato per bene. Inutile buttare giù in fretta e furia...

Recensioni3 mesi fa

DRAGONKNIGHT – Legions

Inzio di 2025 piuttosto fiacco all’insegna del power metal. In attesa del nuovo disco dei Labyrinth, in uscita nei prossimi...

Recensioni3 mesi fa

MAGIC KINGDOM – Blaze of Rage

Quando l’attesa aiuta a decantare la musica. La recensione del nuovo disco dei Magic Kingdom, uscito ad inizio dicembre, avrebbe...

Recensioni4 mesi fa

WITHIN SILENCE – The Ecliple Of World

A dispetto di una copertina decisamente epica ed eroica, i Within Silence tornano sul mercato con un disco di puro...

Recensioni4 mesi fa

AEON GODS – King of Gods

Signore e signori, benvenuti alla fiera del metal di plastica. Questa moda del cosplay metal ci sta sfuggendo decisamente di...

Isola Rock 2025

Queensryche – Febbraio 2025

Frontiers Festival – Aprile

Blind Guardian – Agosto

Interviste

Interviste9 mesi fa

VISIONS OF ATLANTIS – Una storia da vivere e raccontare

Dopo aver pubblicato il nuovo lavoro “Pirates II Armada” rilasciato da Napalm Records lo scorso mese (qui la recensione), la...

Interviste2 anni fa

BLOODSHELL WALHALLA – la battaglia per la terra sacra

E’ da poco uscita una nuova opera epica dei Bloodshell Walhalla un progetto di epic e viking metal che sta...

Interviste2 anni fa

LEVANIA – Rinascita nonostante tutto

A poche settimane dall’ uscita di Fukushima ho pensato di incontrare i Levania; sono curioso di capire come nasce il...

Interviste2 anni fa

DEATH & LEGACY – Oscure Profezie

Interviste2 anni fa

ETERNAL WHITE TREES – Anime indissolubili nonostante lo scorrere del tempo

Incontriamo Gerassimos Evangelou vocalist degli Eternal White Trees per parlare del loro esordio discografico, quel The Summer That Will Not...

Interviste2 anni fa

BLACK ORCHID EMPIRE – la verità è figlia del tempo.

Ho ascoltato il nuovo bellissimo album di questi ragazzi inglesi e ho voluto fare due chiacchiere con il batterista Paul...

Interviste2 anni fa

ANGSTSKRIG: la nuova frontiera del Black Metal.

In occasione dell’uscita del nuovo album omonimo, ho voluto fare due chiacchiere con i Danesi Angstskrig, duo Black Metal alla...

Interviste2 anni fa

GALDERIA: il Power Metal d’ oltralpe

I Galderia sono una band francese formatasi nel 2006 con all’attivo tre album di cui l’ultimo “Endless Horizon” uscito pochi...

Interviste2 anni fa

MARCO GARAU MAGIC OPERA – Intervista

I Magic Opera di Marco Garau sono senza dubbio una delle più liete soprese di questo inizio 2023 in ambito...

Interviste2 anni fa

BARNABAS SKY: La luce e il rock di Markus Pfeffer

Ciao Markus, è un piacere per me averti qui su MetalShock per questa intervista. Puoi raccontarci come è nato il...

Notizie

Notizie3 settimane fa

EVELYN ROGER: firmano per Elevate Records

Nuovo ingresso nel roster di Elevate Records: gli Evelyn Roger! Dalla scena underground di Roma emergono gli Evelyn Roger, pronti a...

Notizie1 mese fa

HIGH COUNCIL: pubblicano il Singolo “Routed in the Wood (By Eldlings and Brackenguard)”

Il gruppo progressive heavy metal statunitense HIGH COUNCIL ha condiviso un nuovo singolo intitolato “Routed in the Wood (By Eldlings and Brackenguard)”, tratto dal prossimo album...

Eventi1 mese fa

METALITALIA FESTIVAL 2025

Metalitalia.com, in collaborazione con MC² Live e Live Club, è lieta di annunciare le prime conferme per la dodicesima edizione del Metalitalia Festival, che...

Notizie1 mese fa

GREAT MASTER: guarda il video della nuova “Shadow of Sundered Star”

È disponibile a questo indirizzo il video di “Shadow of Sundered Star“, il nuovo singolo dei GREAT MASTER, power metal band italiana. Le...

Notizie1 mese fa

ELETTRA STORM: il video di “Alone”

Elettra Storm ha pubblicato il video di “Alone”, brano tratto dall’album di debutto “Powerlords” uscito a febbraio 2024 per Scarlet...

Notizie1 mese fa

CATALYST SYMPHONY: pubblicano il nuovo singolo e video “Eden”

La band symphonic metal di Glasgow CATALYST SYMPHONY è orgogliosa di annunciare che il suo EP di debutto “The Light Inside” uscirà in formato CD e...

Notizie2 mesi fa

MOONLIGHT HAZE: il nuovo album “Beyond” uscirà a maggio

I Moonlight Haze pubblicheranno il nuovo disco “Beyond” il 23 maggio tramite Scarlet Records  . Guidati dalla sensazionale frontwoman Chiara Tricarico ( attualmente...

Notizie2 mesi fa

SKANNERS: negli USA a giugno

SKANNERS, veterani dell’heavy metal italiano con 40 anni di carriera alle spalle, annunciano due date esclusive negli Stati Uniti, portando...

Notizie2 mesi fa

CHRONOSYNTHESIS: il nuovo singolo “A Bird of Gold”

I Chronosynthesis hanno pubblicato il nuovo singolo “A Bird of Gold”, estratto dal loro album di debutto “Echoes of Forlorn...

Notizie2 mesi fa

ARDITYON: Il lyric video di “Trenchslayer”

Secondo singolo per i veneti Ardityon. E’ la volta dell’esplosiva title track, dal nuovo album “TRENCHSLAYER” in uscita per Underground Symphony...

Privacy Policy